15.01 | Michele Porcaro e Paolo Oppedisano @Doppio Malto Parma
15.01 | Michele Porcaro e Paolo Oppedisano @Doppio Malto Parma
Mic Drop Eventi e Doppio Malto Parma presentano
Michele Porcaro e Paolo Oppedisano | Stand-up Comedy Night
➪ Inizio spettacolo ore 21:00
➪ Ingresso Gratuito
➪ Prenotazione obbligatoria
______
Chi è MICHELE PORCARO?
Michele Porcaro nasce nel 1995 a Benevento, all’ospedale Fatebenefratelli. Ma dopo quasi tre decenni non ha ancora capito cosa fanno bene questi fratelli. Nella vita è un archeologo, classicista, scrittore, giornalista e Stand-Up Comedian: tante cose che, messe insieme, fanno un morto di fame. Ma un morto di fame di gran classe! Sia chiaro: morto di fame nel senso figurato del termine, perché a vederlo di tutto può soffrire, tranne che di fame. Nel 2022 fonda a Ostia la rassegna Stand-Up Clandestina, per dimostrare che Ostia non è solo un quartiere di spaccio e malavita, ma anche di umorismo discutibile. Ha collaborato con realtà come TheComedyClub e BeComedyUk, nonché con grandi comici del calibro di Luca Ravenna, Giorgio Montanini, Carmine del Grosso, Sandro Cappai e Yoko Yamada: stranamente nessuno di loro lo ha mai picchiato. Grande amante dell’arte, della cultura ma soprattutto di Paperino, grazie a Dio l’amore verso quest’ultimo non è mai sfociato in parafilie tali da preoccupare la sua psicologa.
Chi è PAOLO OPPEDISANO?
Paolo Oppedisano nasce a Roma il 1 Aprile 1996, e ancora oggi qualcuno si chiede se in realtà non sia un Pesce d’Aprile che sta durando troppo a lungo. Si diploma all’Istituto CineTv Roberto Rossellini, facendo vergognare la buonanima di avere una scuola intitolata a suo nome. Comico, attore e cantante, modi simpatici per dire “disoccupato”. Fin dalla giovane età scrive spettacoli di cabaret con troppe parolacce. Per ovviare alla situazione decide di buttarsi nel mondo della Stand-Up Comedy. Nel 2022 fonda con il musicista Flavio Cangialosi la band rock alternativo demenziale gli Ambedue e gli Altri (con la quale vince il premio “Miglior performance” al concorso MusicaÉ) e nello stesso anno si unisce al progetto “Stand-Up Clandestina”. Nel 2023 vince i premi “Miglior regia”, “Miglior attore” e “Migliori musiche” al Festival della comicità Roma Comic Off con lo spettacolo da lui scritto e diretto “12 mesi da odiare”. Imita molto bene la voce di Sid il Bradipo de “L’Era Glaciale”.
Stand Up Comedy Show
Mic Drop Eventi e Doppio Malto Parma presentano
Michele Porcaro e Paolo Oppedisano | Stand-up Comedy Night
➪ Inizio spettacolo ore 21:00
➪ Ingresso Gratuito
➪ Prenotazione obbligatoria
______
Chi è MICHELE PORCARO?
Michele Porcaro nasce nel 1995 a Benevento, all’ospedale Fatebenefratelli. Ma dopo quasi tre decenni non ha ancora capito cosa fanno bene questi fratelli. Nella vita è un archeologo, classicista, scrittore, giornalista e Stand-Up Comedian: tante cose che, messe insieme, fanno un morto di fame. Ma un morto di fame di gran classe! Sia chiaro: morto di fame nel senso figurato del termine, perché a vederlo di tutto può soffrire, tranne che di fame. Nel 2022 fonda a Ostia la rassegna Stand-Up Clandestina, per dimostrare che Ostia non è solo un quartiere di spaccio e malavita, ma anche di umorismo discutibile. Ha collaborato con realtà come TheComedyClub e BeComedyUk, nonché con grandi comici del calibro di Luca Ravenna, Giorgio Montanini, Carmine del Grosso, Sandro Cappai e Yoko Yamada: stranamente nessuno di loro lo ha mai picchiato. Grande amante dell’arte, della cultura ma soprattutto di Paperino, grazie a Dio l’amore verso quest’ultimo non è mai sfociato in parafilie tali da preoccupare la sua psicologa.
Chi è PAOLO OPPEDISANO?
Paolo Oppedisano nasce a Roma il 1 Aprile 1996, e ancora oggi qualcuno si chiede se in realtà non sia un Pesce d’Aprile che sta durando troppo a lungo. Si diploma all’Istituto CineTv Roberto Rossellini, facendo vergognare la buonanima di avere una scuola intitolata a suo nome. Comico, attore e cantante, modi simpatici per dire “disoccupato”. Fin dalla giovane età scrive spettacoli di cabaret con troppe parolacce. Per ovviare alla situazione decide di buttarsi nel mondo della Stand-Up Comedy. Nel 2022 fonda con il musicista Flavio Cangialosi la band rock alternativo demenziale gli Ambedue e gli Altri (con la quale vince il premio “Miglior performance” al concorso MusicaÉ) e nello stesso anno si unisce al progetto “Stand-Up Clandestina”. Nel 2023 vince i premi “Miglior regia”, “Miglior attore” e “Migliori musiche” al Festival della comicità Roma Comic Off con lo spettacolo da lui scritto e diretto “12 mesi da odiare”. Imita molto bene la voce di Sid il Bradipo de “L’Era Glaciale”.
Altri Eventi
Newsletter
Resta aggiornato sui nostri prossimi eventi, iscriviti alla newsletter